![]() La maggior parte delle persone, quando è in una fase critica, anche se riconosce razionalmente che i propri atteggiamenti o comportamenti possono aver determinato la crisi, fatica a mettere in atto cambiamenti e, soprattutto, vive il "doversi modificare" come una sconfitta. I cambiamenti, se mirati alla raggiungimento del BEN ESSERE, sono una conquista. La predisposizione al cambiamento è un valore aggiunto.
0 Comments
![]() Ascoltare il proprio sentire, prima di porsi domande e imporsi risposte. Esprimere apertamente le proprie sensazioni e i propri sentimenti non è una debolezza; è invece un punto di forza, che permette la presa di coscienza del proprio sentire e, in qualsiasi tipo di rapporto interpersonale, agevola lo scambio senza lasciare adito ad interpretazioni che potrebbero falsarlo. ![]() L'intelligenza è definita come la capacità di adattarsi alla situazione o di risolvere problemi (dalle più accreditate teorie: Pavlov, Gestalt e seguenti). Io penso che la forma più alta di intelligenza sia la capacità di cambiare idea ed ammettere che il nostro sapere non è assoluto, senza asserragliarsi nella convinzione di essere SEMPRE nel giusto. ![]() Dire "Mi dispiace" rende molto più forti che ostinarsi a difendere la propria posizione, quando non ci si crede più. Quando nella vita tu hai capito che è stupido ed inutile ritenersi sempre dalla parte della ragione e per te diventa normale ammettere gli sbagli e chiedere scusa, ti fa ancora più male avere a che fare con persone che vivono arroccate nel loro castello di convinzioni. Quando tu hai imparato che dire ciò che senti è più liberatorio e costruttivo che mentire per comodità, ti fa ancora più male che rispondano alle tue verità con parole ipocrite, atte solo a preservare la facciata. Quando tu investi sentimenti reali, credendo che gli altri facciano altrettanto, ti fa ancora più male scoprire che l'egoismo tratta tutti allo stesso modo. Poi ti fermi a pensare. E sorridi. Perché non mentiresti mai a te stesso per compiacere queste persone. C'è chi ti ama per quello che sei e c'è chi ti "ama" per quello che vorrebbe che tu fossi. Con la differenza che il primo ha fiducia in te, il secondo non è interessato a ciò che pensi o ciò che fai, ha interesse solo a sentirsi dire che ha ragione, senza ammettere repliche. Sempre. Non sono fatta per annuire quando il mio cervello dissente, non tollero che si metta in discussione la mia sincerità e sono fatta per discutere fino a capire. Le convinzioni, senza possibilità di replica, sono l'anticamera della stasi neuronale. |
AuthorGRAZIA SCANAVINI Archives
Febbraio 2017
Categories
Tutti
|