0 Comments
![]() La mia pelle, la tua pelle. Il mio odore, il tuo odore. Il mio calore, il tuo calore. I nostri pensieri che viaggiano autonomi, spaziano nel tempo delle ore, si arricchiscono di stimoli. Si ritrovano nelle nostre mani, nelle nostre bocche, nel nostro condividerci. In quell’amore che non porta il fiocco del regalo di San Valentino, ma la veridicità del volersi in ogni momento. Oggi molti scrivono e promettono amore per sempre. Io non scriverò per sempre. Perché noi, il tempo, ce lo guadagneremo vivendoci giorno dopo giorno. E ogni giorno sarà più intenso. Per sempre non ha significato, non si tocca, non si respira. OGNI GIORNO, ce l’abbiamo dentro. ![]() La maggior parte delle persone, quando è in una fase critica, anche se riconosce razionalmente che i propri atteggiamenti o comportamenti possono aver determinato la crisi, fatica a mettere in atto cambiamenti e, soprattutto, vive il "doversi modificare" come una sconfitta. I cambiamenti, se mirati alla raggiungimento del BEN ESSERE, sono una conquista. La predisposizione al cambiamento è un valore aggiunto. ![]() Ascoltare il proprio sentire, prima di porsi domande e imporsi risposte. Esprimere apertamente le proprie sensazioni e i propri sentimenti non è una debolezza; è invece un punto di forza, che permette la presa di coscienza del proprio sentire e, in qualsiasi tipo di rapporto interpersonale, agevola lo scambio senza lasciare adito ad interpretazioni che potrebbero falsarlo. Una musica.
Le cui note sembrano sottolineare il fluire dei tuoi sensi. Che dispone il tuo animo a distendersi fino a toccare l'infinito. ![]() Giorni in cui senti di avere il mondo in mano. Giorni in cui ti senti nelle mani di tutto il mondo. E non è una cosa negativa se hai permesso al mondo di conoscerti per quello che sei dentro. HO SMESSO DI COMPIANGERMI SE QUALCOSA NON VA COME VORREI. Credo che la colpa non sia sempre degli altri. Se le cose vanno diversamente da ciò che ci aspettavamo, evidentemente non siamo riusciti a far comprendere agli altri il nostro valore o non c'è stata l'empatia necessaria perché la comunicazione fosse efficace. |
AuthorGRAZIA SCANAVINI Archives
Febbraio 2017
Categories
Tutti
|