GRAZIA SCANAVINI È QUESTIONE DI PELLE


UOMINI
E
DONNE
​

Dinamiche di relazione e dinamiche sessuali. 

Feed RSS

OPPURE POTETE COMINCIARE  A PENSARE CHE NON SIAMO UOMINI E DONNE. SIAMO PERSONE.

11/11/2020

 
Foto







​La condizione che si crea nella relazione tra due individui di genere sessuale diverso, io non la attribuirò mai a uno o all'altro.
Gli uomini non sono tutti uguali.
Così come non lo sono le donne.

E quando una persona si rivolge a me dicendo che gli uomini non hanno rispetto delle donne o le donne sono tutte rompicoglioni, di me e di quel che dico, non ha capito niente.
Avete due possibilità:
- restare con questi stereotipi in testa.
Ma non troverete mai un partner che vi soddisfi, finché avrete questo atteggiamento. Non attrarrete mai una persona come quella che dite di cercare perché partite già attribuendo caratteristiche generaliste che vedrete anche dove non ci sono.
- oppure potete cominciare a pensare che non siamo uomini o donne, siamo persone.
Che sono state divise su due diversi binari di comportamento molti centenni fa, a seconda del genere sessuale.
Immaginate una pista da ballo vuota.
A destra le donne, alle quali vengono insegnate cose. Tecniche.
A sinistra gli uomini, ai quali ne insegnano altre. Diverse.
In mezzo il vuoto.
Un terreno di conquista, ti dicono da entrambe le parti, in cui battagliare per ballare nel modo che ti è stato insegnato.
Ancora oggi funziona così, per tanti.
Qualcuno però si è voltato verso il centro.
Ha smesso di ascoltare chi insegnava tecniche e ha iniziato a guardare chi aveva davanti, a sperimentare, a mettersi in gioco al di là della tecnica, a sperimentare; a cercare di comprendere, a cercare di capire che, seppur istruiti con tecniche diverse, l'unico modo per ballare senza battagliare è ammorbidirsi, sentire l'altro.
Sì la tecnica di base, ma se non si ascoltano le specifiche e caratteristiche movenze dell'altro, non ci sarà mai armonia.
Se si resta rigidi nella pretesa che l'altro si adatti completamente alla nostra tecnica, e ci si incazza se ci pesta un piede, il divertimento e il ben essere che cercavamo in quel ballo, vanno a farsi fottere. Il ballo diventa una battaglia.
Potete scegliere. Battagliare o ballare?
Aggiungo: se una o più persone dell'altro sesso vi hanno fatto male, ricordate che cercando un partner con certe convinzioni, vi portate appresso pesantezze enormi, che l'altro non vorrà reggere.
Ogni persona è a sé.
I propri pregi, i propri difetti. Le proprie caratteristiche.
Se si vuole "ballare", l'unica possibilità è data dal guardare l'altro per ciò che è come individuo, lasciando ai lati della pista i pregiudizi generalisti e le aspettative rispetto a ciò che vi hanno detto che dovete conquistare.
Vedo quotidianamente gente affannarsi in relazioni di battaglia, senza demordere fino alla devastazione. Relazioni che non funzionano, in cui si pretende cambiamento da parte dell'altro perché non corrisponde a certe aspettative ma raramente si è disposti a smettere di battagliare e iniziare a comprendere che, se quella persona ha dati comportamenti, è perché così è stata cresciuta dal condizionamento socio-educativo.
Vedo molti in pista, che si ostinano a pestarsi i piedi a vicenda, per dimostrare all'altro di essere più bravi a ballare.
Vedo una moltitudine di persone restare ai lati della pista, con la convinzione che nessuno dell'altro lato sappia ballare.
Vedo pochissimi ballare in armonia, divertirsi, sentirsi.
​
Ecco. Ciò che volevo dire è che solo se noi per primi dimostriamo l'amore per il ballo, anziché per la battaglia, c'è possibilità di diventare davvero ottimi ballerini.

Commenti

LA COPPIA È UNA FREGATURA!

19/9/2020

 





​Il titolo è volutamente provocatorio, e infastidisce proprio perché contiene una verità. 
Non sto dicendo che sia una fregatura innamorarsi e decidere di condividere la Vita, mi sto riferendo alla Coppia come istituzione sociale: ci viene da sempre dipinta come una naturale conseguenza dell'amarsi e del desiderarsi, ma in realtà cos'è?

Partiamo dal fatto che quando parliamo di dinamiche sessuali, dovremmo avere sempre ben chiaro che la sessualità risponde in primis a un coinvolgimento biologico dell'individuo, mentre le dinamiche di amore monogamo rispondono a norme socio-economiche.
Ve lo dico perché questi sono i dati di fatto: la Storia della Coppia è frutto del condizionamento socio-economico.
La coppia non è nata perché il principe e la principessa si sono innamorati. È nata perché l'avvento della proprietà privata, all'Era dell'Agricoltura, ha consegnato il potere economico nelle mani dell'Uomo e ha reso necessario avere forza lavoro e eredi ai quali lasciare la proprietà.
La coppia è nata quindi per evitare la promiscuità dei discendenti. Se fino a quel momento non era importante sapere di chi fossero i figli, con l'istituzione della proprietà privata è diventato necessario definire nuclei di appartenenza certi, sia per detenere la forza lavoro, sia per la successione della proprietà: l'Uomo ha chi far lavorare per la propria proprietà e sa a chi lasciarla. 
In tutto questo la Donna ha assunto quindi il ruolo di garante di eredi e della produzione di forza lavoro e, attraverso la fedeltà, assicurava l'esclusiva riproduttiva, oltre all'accudimento. In cambio di protezione e mantenimento.
L'esclusivismo sessuale è una norma di comportamento sociale imposta per motivi economici dall'avvento della proprietà privata.

È molto semplice, no?
Nei millenni siamo stati educati all'esclusivismo sessuale perché era l'unico modo per garantire la continuità e la successione del patrimonio famigliare. 
Il problema è che nessuno ce lo racconta, nessuno ci educa nella consapevolezza che la Coppia come istituzione non c'entra un bel niente con il sentire.
Non sto dicendo che tutti dovrebbero per forza cambiare, sia chiaro. Sto dicendo che è importante saperlo perché lì c'è la ragione per cui siamo eternamente affaticati nelle relazioni.  
Abbiamo mescolato le cose: se all'inizio chi si accoppiava lo faceva semplicemente in base a criteri socio-economici, nell'evoluzione storica dell'istituzione Coppia, abbiamo messo il sentimento, ma dobbiamo essere consapevoli di esserci immersi in una dinamica che non ha come base l'Amore, per le norme di comportamento.
Non a caso per millenni (e ancora oggi) viene richiesto alla coppia di restare insieme anche quando il sentimento è cambiato, addirittura si ritiene un modello chi realizza il "per sempre".
Modello idilliaco, lo sapete meglio di me:
-c'è chi realizza il per sempre sopportando, e allora ha l'ammirazione di tutti, è considerato una brava persona, che si sacrifica per i figli, ecc;
-c'è chi lo porta a termine con felicità, e viene addirittura invidiato, tanto succede raramente in rapporto alla media;
-poi c'è chi invece non ce la fa proprio, decide di voler cercare Ben Essere e molla: viene additato come "irresponsabile", traditore e così via. Dal punto di vista socio-economico ha fallito, rompendo il nucleo famigliare. Dal punto di vista sentimentale,  ha tradito il patto del per sempre. 
Non è possibile pretendere da una persona che il suo sentire resti immutato per un'altra persona per sempre, perché noi tutti evolviamo.
Può succedere che si evolva insieme, che dalla compatibilità iniziale nasca una relazione in cui i partner si aggiustano l'un l'altro, man mano che si realizzano i reciproci cambiamenti individuali: questo è l'unico per sempre che può esistere.
Ma pensate a quando c'è un problema in una coppia: la prima cosa che viene detta è "Sei cambiato" o cambiata, come fosse un difetto, una condotta sbagliata. 
Cambiare cambiamo tutti, in continuazione. Se non cambiamo granché è perché ce lo imponiamo per senso di dovere, fatto salvo poi finirci ai matti (espressione ironica ma veritiera... basta guardare le statistiche relative alla vendita di psicofarmaci). 

Ho scelto razionalmente di accogliere sempre ciò che gli altri sentono, senza mai dimenticare la variabile "Condizionamento socio-educativo" alla quale siamo tutti assoggettati, in misura diversa. 
Mi piace l'idea di arrivare a stimolare la riflessione sul fatto che ciò che noi pensiamo essere una nostra opinione, in realtà, è ciò che sentiamo per ciò che siamo come individuo-prodotto sociale. 
I concetti relativi alla monogamia, alle dinamiche di coppia, non dovrebbero nemmeno essere opinabili, perché non lo sono:
-la scienza ci dice che siamo monogami seriali;
-l'analisi antropologica dell'evoluzione delle dinamiche delle relazioni di coppia fotografa chiaramente il percorso che abbiamo fatto.
Il problema è che l'educazione che ci impone il sistema socio-economico non ci consente di prenderci per quelli che siamo ma tende a imporci ciò che dovremmo essere. 
Lì nasce il mal essere generale che respiriamo: siamo in costante conflitto tra ciò che la società vuole da noi e ciò che noi non riusciamo a dare perché biologicamente inadeguati al modello imposto. 
Pensate a quanto vivremmo meglio se come riferimento avessimo la convinzione che le relazioni amore+sesso possono durare al massimo cinque anni... 
Vivremmo con più leggerezza, poi chi volesse restare insieme anche oltre potrebbe farlo, eh. 
Se ci avessero insegnato che la normalità per una relazione monogama è una durata quinquennale, tutto quello che verrebbe in più sarebbe straordinario.
Questo farebbe sì che chi, invece, al termine dei cinque anni si lasciasse, prenderebbe la cosa come normale evoluzione: meno sofferenza, meno battaglie inutili, meno fatica di vita. 

Quanto malessere in meno... 
E non mi sembra un discorso così assurdo: se fino ad ora per educazione abbiamo pensato che l'obiettivo da raggiungere fosse il per sempre, e abbiamo vissuto frustrazioni enormi perché lo realizzano in pochissimi, spostando l'asticella a cinque anni non vivremmo più quella frustrazione. 
E non sarebbe una strategia di comodo, bensì basarsi semplicemente su ciò che siamo, punto. 
Non è che, in media, non raggiungiamo il Felici per sempre perché non vogliamo o non siamo capaci noi come individuo singolo: non lo raggiungiamo perché è un obiettivo che non tiene in considerazione le nostre potenzialità.

Commenti

LA FEDELTA': QUESTA SCONOSCIUTA COSI' IMPEGNATIVA!

30/1/2016

 
Picture








​

Premesso che non amo il termine fedeltà perché mi riporta l'immagine mentale di un cane che in casa sta libero ma che quando esce viene messo al guinzaglio, trovo l'argomento sempre molto interessante.​
E non solo io.
Quando parlo di fedeltà a #LaPecoraNelBosco succede che nelle diverse caselle di posta mi si scateni il putiferio! E-mail, Facebook, What'sapp, Twitter... piovono feedback da ogni dove e io, come sempre, mi dolgo di non poter rispondere a tutti singolarmente ma cerco di farlo globalmente con questo post, tralasciando i "marpioni": quelli non hanno capito nulla del mio espormi sull'argomento dinamiche sessuali e il gioco del buon Stefano Molinari, che con l'aplomb di sempre cerca scherzosamente di prendermi in castagna applicando il modello confessionale, fa loro credere che il mio modo libero di parlare di sessualità equivalga all'essere di facile abbordaggio.
Spiacente per loro, è l'esatto contrario: sono molto esigente!
Ma tornando alle dinamiche sessuali e di coppia io da "confessare" ho ben poco, nel senso che posso raccontare molto di me stessa ma ben poco che assomigli ad una confessione perché ciò che esprimo come parere solitamente corrisponde al mio modo di vivere.
Ciò che mi piace molto de LA PECORA NEL BOSCO è che mi permette di parlarvi direttamente delle mie conoscenze, delle mie opinioni e soprattutto è un buon mezzo per invitare chi ascolta a riflettere sulla soggettività delle dinamiche! Per questo non mi infastidisce per nulla che durante trasmissione la mia privacy finisca " in scacco" perché il mio mettermi in gioco pubblicamente è da sempre il modo più efficace per coinvolgere chi mi ascolta o mi legge.
Dunque nella trasmissione di ieri, che potete rivedere QUI  abbiamo parlato di fedeltà (e tradimento, ovvio!) partendo da un quesito interessante mentre in regia mandavano questo sondaggio su Twitter: la fedeltà oggi è una scelta controcorrente? Ed è vero, come qualcuno afferma, che possa addirittura essere una variante erotizzante?
E' controcorrente se pensiamo alla consistenza numerica di quanti tradiscono ma più che una libera scelta mi sembra un'opera di auto-censura, di auto-prigonia, un darsi dei limiti per essere sicuri che anche l'altro non li oltrepasserà. Insomma, una battaglia tra ciò che siamo e ciò che vorremmo/dovremmo essere per la morale. Ci mettiamo al sicuro dalle tentazioni per evitare di perdere il partner. Ci siamo giurati di non tradirci, così staremo per sempre insieme. Che va benissimo se entrambi i partner questo vogliono, desiderano. Se questo li fa star bene, per loro è la scelta adatta.
Diciamo che, riflettendo in termini di equilibrio della coppia, la cosa fondamentale è che ci sia compatibilità in termini di fedeltà, poi che la maggior parte delle persone pretenda la fedeltà dal proprio partner anche laddove la vita di coppia non è appagante solo per il timore di perderlo è un'altra storia (e quindi parliamo di attaccamento, non di amore).
Sul fatto che la scelta di fedeltà sia erotizzante... be'... attendo con ansia che qualcuno che ne è convinto (perché vive questa condizione) mi spieghi cosa significa e in quali termini diventa erotizzante.
Quel che mi preme sottolineare è che la fedeltà è un concetto che abbiamo assunto attraverso l'educazione ed è quindi un comportamento "imposto" da valori socio-morali, che ha subito diverse variazioni di rilevanza nell'arco del tempo fino a giungere ad oggi, momento storico in cui stiamo sicuramente facendo i conti con cambiamenti repentini e molto variegati della scala dei valori. 
​Se aveste voglia di leggere IN PRINCIPIO ERA IL SESSO sarebbe molto facile capire che la fedeltà di coppia altro non è che un comportamento imposto che ognuno di noi, soprattutto ora, ha la possibilità di rivalutare in chiave soggettiva senza che succeda nulla di grave, anzi! C'è la necessità di comprendere che perché una coppia funzioni non è tanto necessario essere fedeli al 100% in chiave classica quanto riuscire a stabilire un livello di confronto sincero tra partner riguardo il grado di esclusivismo all'interno della coppia. Perché il concetto di fedeltà che ognuno di noi ha è diverso e non ne esiste uno giusto o uno sbagliato, esistono diverse sfumature che possono essere tutte funzionali purché i partner della coppia siano compatibili nella stessa sfumatura. Cosa significa ciò? Che i partner devono essere compatibili sull'idea di fedeltà, indipendentemente da quale essa sia. C'è chi si sente a proprio agio nell'idea classica di fedeltà (quindi la coppia funziona se entrambi i partner non hanno storie extra) mentre c'è chi ha un'idea di fedeltà relativa semplicemente alla correttezza, alla sincerità del condividere con consapevolezza la dinamica di coppia aperta. In mezzo ci stanno decine di sfumature diverse e possono funzionare tutte, l'unica variabile imprescindibile è la compatibilità tra i partner: entrambi devono avere lo stesso concetto di fedeltà, altrimenti si passa a quei modelli di coppia in cui le cose funzionano apparentemente, magari anche molto bene, ma solo per l'apparenza... in realtà le situazioni in cui si è costretti a "mentire" sono ansiogene e influiscono negativamente sul benessere (per effetto del "senso di colpa" pressante o latente che sia la sua manifestazione).
Quel che mi piacerebbe che restasse a quanti leggeranno questo post è che la fedeltà intesa come esclusivismo sessuale non è l'unica interpretazione che fa la felicità di una coppia. E' la compatibilità di pensiero che fa funzionare le cose, non l'essere ineccepibili dal punto di vista moralista. 
Quindi non perdiamo tempo a  giudicare le dinamiche degli altri, meglio investirlo nel confrontarsi con il partner per instaurare un canale comunicativo efficace basato sul nostro reale modo di essere e non sull'apparenza, non su ciò che pensiamo che l'altro si aspetti da noi.

Ah... solo ad un messaggio di quelli ricevuti ieri vorrei rispondere in maniera specifica: un religioso (di professione proprio) mi ha scritto invitandomi a riflettere sul fatto che le mie affermazioni possono destabilizzare molto le persone e creare danno alla loro felicità. E' vero, ne sono consapevole, ma i miei inviti a riflettere non saranno mai dannosi quanto le obsolete imposizioni e le censure perpetrate e perpetuate dalla Chiesa nelle epoche trascorse, riguardo alla sessualità soprattutto.
Riflessione: curioso che un religioso ascolti La Pecora Nel Bosco, no?! Personalmente lo trovo apprezzabile e stimolante anche se rimango sempre del parere che per dare consigli sulla vita di coppia sia sì necessario essere competenti ma anche viverla in prima persona.

#MaLaChiesaCheDice?




Commenti

    ​UOMINI
    E
    DONNE 

    è uno spazio riflessivo nato nell'ambito di scambi di punti vista, sui rapporti tra uomo e donna, con Alessandro Pellizzari, giornalista e vice caporedattore di Starbene (Mondadori). Proseguito poi come spazio dedicato alle dinamiche sessuali e sentimentali, che talvolta appaiono ovvie e scontate ma non lo sono per nulla se si è in grado di abbandonare i luoghi comuni.​

    ​


    Archives

    Luglio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2019
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014


    Categories

    Tutto
    50 Sfumature Di Grigio
    Accompagnatore Per Donne
    Accompagnatrice
    Alessandro Pellizzari
    Alle Donne Non Piace Lo Sperma
    Amante A Pagamento
    Amazzoni
    Amore
    AMORE VIRTUALE
    Amori Online
    Apparenza
    Appuntamenti
    Banalità Sul Tradimento
    Barzellette Sui Gay
    Bdsm
    Benessere Psicofisico
    Benessere Sessuale
    Bisessualità
    Bisessualità Femminile
    Bisessualità Maschile
    Bondage
    Califfato
    Calo Del Desiderio
    Calo Di Desiderio
    Camgirl
    Camgirls
    Cenerentola
    Chat Sessuali
    CHATTATORI SERIALI
    Chatting
    CIELO TV
    Clienti Prostitute
    Comando
    Come Approcciare In Chat
    Consapevolezza Del Sé
    Consigli Sessuali Per Uomini
    Controllare Il Partner
    Coppia
    Coppia Aperta
    Coppia Fedele
    COPPIE UFFICIALI
    Cosa Cerca Una Donna In Una Storia Sessuale
    Covid19
    Cuckold
    Cuck-old
    Cunnilingus
    Cunningulus
    Cybersex
    Debolezze Maschili
    Desiderio
    Desiderio Sessuale
    Dimensioni Del Pene
    Dinamiche Di Coppia
    Dinamiche Relazionali
    Dinamiche Sentimentali
    Dinamiche Sessuali
    Dipendenze Affettive
    Dire Di No A Un Uomo
    Disoccupazione Femminile
    Disturbi Della Personalità
    Disturbo Narcisistico Della Personalità
    Donna
    Donna Amazzone
    Donnaccia
    Donne
    Donne Che Cambiano
    Donne Che Decidono
    Donne Che Tradiscono
    Donne E Tradimento
    Donne In Cerca Di Sesso
    Donne In Difficoltà
    Donne Insoddisfatte
    Dott Cristina Mambelli
    Dott Francesco Blaze Esposito
    Dott. Teresita Forlano
    Educazione
    Eiaculazione Femminile
    Emanuele Jannini
    Erezione
    Erotismo
    Esclusivismo Sentimentale
    Esclusivismo Sessuale
    Fantasia
    Fantasie Sessuali
    Fantasie Sessuali Delle Donne
    Fantasie Sessuali Femminili
    Fantasie Sessuali Maschili
    Fantasie Sessuali Particolari
    Fedeltà
    Fedeltà Di Coppia
    Fellini
    FEMMINICIDIO
    Fiducia
    Film Porno
    Film Porno/erotico
    Franco Trentalance
    Gaslighting
    Gelosia
    Gigolo
    Gli Uomini Tradiscono
    Grazia Scanavini
    Guardare Due Uomini Fare L'amore
    Helmut Newton
    Her Sex Hero
    Ho Fatto La Cam Girl
    Ho Scoperto Che Guarda Film Porno
    Il Viaggio Dell'eroina
    Immaginazione
    Incontri In Chat
    Infedeltà
    Innamoramento
    In Principio Era Il Sesso
    John Lennon
    Katoey
    Katoeys
    Kitty Ad Ogni Costo
    Kitty Vinciguerra
    La Pecora Nel Bosco
    Lasciare
    La Sessualità Nella Preistoria
    La Storia Della Sessualità
    Laura Costantini
    Laura Zg Costantini
    Le Dimensioni Contano?
    Lei Mi Ha Tradito
    Liquido Seminale
    Lockdown
    L'origine Della Coppia
    Love Bombing
    Lui Guarda Film Porno
    Lui Mi Ha Tradita
    Luoghi Comuni Sulle Milf
    Maca
    Maca Rosso
    Mascolinità
    Masturbazione
    Matriarcato
    Milf
    Mirca Viola
    MISS INTERNATIONAL LADYBOY
    Monogamia
    Multiorgasmo
    Narcisismo Patologico
    Narrativa Erotica
    Non Chiamatele Puttane
    #nonchiamateliputtanieri
    Orgasmo E Neuroscienze
    Orgasmo Femminile
    Pagare Un Uomo
    Passione
    Patriarcato
    Perché Gli Uomini Tradiscono?
    Perché Guarda I Porno?
    Perdonare Un Tradimento
    Perdono
    Performance Sessuali
    Per Sempre
    Perversione?
    Piacere
    Piacere Femminile
    Pillola Blu
    Pluriorgasmo
    Poliamore
    Polizia Postale
    Pornografia
    Porno Mondo
    PORNO PER DONNE
    Possesso Del Partner
    Principe Azzurro
    Problemi Di Coppia
    Problemi Di Erezione
    Problemi Di Genere
    Problemi Di Sesso Nella Coppia
    Problemi Sessuali
    Prostitute
    Prostituzione
    Prostituzione Per Scelta
    Quello Che Le Donne Non Dicono
    Questioni Di Genere
    Racconti
    Rapporti Di Coppia
    Relazione Con Narcisista
    Relazioni Amorose
    Relazioni Complicate
    Relazioni Extraconiugali
    Relazioni Poliamorose
    Relazioni Tossiche
    Relazioni Virtuali
    Retaggi Culturali
    Ricatti Online
    Richard Gere
    Riprovare
    Roberto Roy Dolce
    Rovina-famiglie
    Sapore Sperma
    Scambio Di Coppia
    Sdoganamento Dell'eros
    Sensazioni
    Sensualmente
    Servizi Di Un Gigolo
    Sesso
    Sesso Alternativo
    Sesso A Pagamento
    Sesso Debole
    Sesso Di Coppia
    Sesso E Amore
    Sesso Occasionale
    Sesso Orale
    Sesso Virtuale
    Sessualità
    Sessualità
    Sessualità
    Sessualità Femminile
    SEXTING
    Social Network
    Solidarietà Femminile
    Sono Sposato Non Sono Morto
    Sperma
    Squirting
    Stefano Laforgia
    Stefano Molinari
    Storia Della Coppia
    Tardone
    Testimonianza Cuckold
    Thailandia
    THE BODY OF SEX
    Ti Voglio
    Ti Vorrei
    Tradimenti
    Tradimenti Sui Social
    Tradimento
    Tradimento Virtuale
    Tradire
    Trasgender
    Truffe Online
    Una Serata Diversa
    Uomini Decisi
    Uomini E Donne
    Uomini E Pornografia
    Uomini Pretenziosi
    Uomini Sanguigni
    Vademecum Per Donne In Cerca Di Sesso
    Viagra
    Victoria Milan
    Video Porno
    Violenza Sulle Donne
    Visto
    Www.radioradio.it

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • CHI SONO
  • CONSULENZE
  • UOMINI E DONNE
  • EVENTI E MOMENTI
  • #SexandthePost
  • COME SPIEGO IL SESSO A MIO FIGLIO E A MIA FIGLIA? intro
    • BLOG
  • LIBRI
  • PENSIERI E PAROLE
  • Marco Pullia ph
  • Interviste
  • Contatti
  • ESSURE
  • NEWSLETTER
  • HOME
  • CHI SONO
  • CONSULENZE
  • UOMINI E DONNE
  • EVENTI E MOMENTI
  • #SexandthePost
  • COME SPIEGO IL SESSO A MIO FIGLIO E A MIA FIGLIA? intro
    • BLOG
  • LIBRI
  • PENSIERI E PAROLE
  • Marco Pullia ph
  • Interviste
  • Contatti
  • ESSURE
  • NEWSLETTER