Being Human
  • HOME
  • CHI SONO
  • BLOG
    • UOMINI E DONNE
    • RELAZIONI TOSSICHE
    • #SexandthePost
    • EVENTI E MOMENTI
  • LIBRI
  • CONSULENZE
  • Contatti
  • NEWSLETTER

LASCIATI E LASCIANTI: COME SE NE ESCE?

21/4/2018

0 Comments

 
Foto








Lo so, vi aspettavate che le cose andassero bene, che sarebbe durata... magari per sempre. 
Invece vi siete lasciati. 
E fa male.
Di chi sia l'apparente responsabilità nella fine della relazione poco cambia per questo post che vuole essere solo uno stimolo a riflettere, ad elaborare nella maniera più efficace possibile per alleviare la sofferenza che assale i lasciati ma anche i lascianti: sì perché anche chi lascia soffre, soggiogato dal senso di colpa soprattutto. 
Lo so che poco importa del dolore di coloro che lasciano, hanno scelto loro no? Sì ma non è sempre facile, non sempre lo si fa per una questione "egoista", perché c'è un'altra persona o perché si è degli stronzi.
E comunque, qualsiasi sia la dinamica, se si lascia o si viene lasciati c'è una sola ragione: la storia è finita.
Fa male pensarlo, questo è ovvio e giustificato ma proviamo a ragionare in un modo un po' diverso da come solitamente succede, a mettere in atto alcune strategie per evitare di prolungare il dolore ad oltranza. 
Come si fa ad uscire da questa sofferenza?
Partiamo con l'eliminare il più possibile la presenza di persone che ci inducono a parlare in termini di rabbia e di banalità: avete presente quelle amiche o quegli amici che "Sì perché lui è solo uno stronzo, l'ho sempre saputo, devi fargliela pagare" o quelli che "Comunque lei non ti meritava, è solo una zoccola, non vedi che ha già un altro? Devi smettere di stare male per lei."
Su una cosa hanno ragione: dovete smettere di stare male ma a che serve dire a una persona che soffre "Smetti di soffrire?". A niente, ve lo dico io, se non ad aumentare sentimenti negativi dentro di voi. La rabbia spesso sembra l'unica via per prendere le distanze dalla persona che vi ha provocato dolore, e invece crea un circolo vizioso per il quale più fomentate rabbia verso la persona, più entrate in relazione negativa con lei, perpetuando sofferenza. 
Qui entra in gioco un consiglio che sicuramente non troveremo nelle opere di psicologia, se non tra qualche tempo: state lontani dai social network! Nel 2015 la Dottoressa Jesse Fox ha dimostrato in maniera sperimentale che stalkerizzare l'ex sui social, fa stare peggio: in generale, seguire gli aggiornamenti, quindi guardare cosa fa e chi frequenta, perdendo ore davanti a una foto su Instagram o a un post su Facebook o controllando l'ultima volta che ha fatto l'accesso a What'sapp, vi mantiene negativamente dipendenti dall'ex. Vi sembra che vi faccia stare meglio perché vi permette di sentirvi meno distanti dalla persona: lasciarsi significa non vedersi più, nella maggior parte delle relazioni, no? Spiare sembra l'unica via possibile per continuare a vedere la persona. Siete liberi di farlo, naturalmente, ma a questo punto dovete decidere se ciò che cercate è smettere di soffrire o cosa. La fine della sofferenza arriva solo attraverso la presa di consapevolezza che è finita e bisogna necessariamente riprendere a vivere, andare oltre, riorganizzarsi la vita. 
La faccio facile io, eh? Sì, ma perché è molto difficile solo se continuiamo a mettere in atto comportamenti che anziché consapevolizzarci, ci mantengono negativamente legati alla persona che non ci vuole più. 
Brutto pensarlo, lo so. Ma se ha deciso di lasciarci, o comunque se è finita, c'è ben poco da fare e da sperare: non doveva essere, non faceva più stare bene almeno uno dei due partner e, inutile dirlo credo, se in una relazione a due uno dei due non sta più bene, pensate che avanzando il tempo anche per l'altro non sarebbe sopraggiunto malessere? Sempre che già non fosse così per entrambi e uno dei due cercasse di nasconderlo anche a se stesso. 
Ma consapevolizzarsi cosa significa? Semplicemente prendere atto che poco importa, a questo punto, come siano andate le cose, chi abbia più responsabilità, chi abbia amato di più, chi sia stato più leale o più scorretto. Importa uscire dal dolore, andare oltre, ed è possibile solo se ci si focalizza sul fatto che è finita. Tutte le idee che andate a crearvi, da soli o con gli altri, su cosa sia successo, come sia successo, dove sia successo, altro non fanno che affondarvi un po' di più in quella dipendenza che vi fa soffrire. È finita, punto. Potete focalizzarvi su questo pensiero senza pensare che forse potrebbe ricominciare? Perché non sarà così, avviene talmente di rado che sarebbe come credere alle favole e, quando accade, raramente c'è un reale benessere nella coppia: più spesso c'è un adattamento, una condizione in cui ci si impone di farsi andare bene ciò che c'è.
È finita. Partiamo da qui.
Si sta male, un male che va dal sentirsi svuotati al sentirsi finiti. Che ci si senta svuotati (e confusi) è fisiologico, che ci si senta finiti un po' meno perché in generale denota che più che una relazione d'amore, c'era attaccamento, dipendenza. In questo caso consiglio ovviamente di rivolgersi a uno psicologo o a uno psicoterapeuta che sappia come condurvi nel percorso di recupero della risoluzione di voi stessi. Dallo psicologo non ci vanno i pazzi... ci vanno le persone che hanno intelligentemente capito che la salute mentale è come quella fisica: se hai un po' male un ginocchio, puoi provare a prendere un farmaco da banco, per un giorno, due, ma se il dolore persiste nel tempo, è necessario che tu vada da un medico che ti prescrive la terapia adatta, no? Così è quando si viene lasciati: se il dolore è sopportabile e non vi porta  fare cose che non avreste mai fatto, potete lavorarci da soli. Ma se fa così male da non sopportarlo o peggiora col passare del tempo fino a farvi fare brutti pensieri, bè... provateci: un consulto. Sento spesso dire dalla gente che è inutile pagare uno psicologo ché tanto altro non fa che ascoltarvi: per quello ci sono gli amici. È una sciocchezza ma in parte è vero, nel senso che lo psicologo vi ascolta tanto e non vi dice granché, ma con quel "poco" che vi dice vi guida attraverso una riflessione che vi permette di consapevolizzarvi e di trovare strategie per ridefinire voi stessi.
​E poi quando parlate con gli amici, sapete bene che spesso a loro frega poco (soprattutto dopo un po') e che l'empatia scema mentre il vostro bisogno di sfogarvi continua. Arrivate al punto che non interessa più a nessuno.
Con gli amici fa bene sfogarsi (a patto che non siano dei gossippari o dei fomentatori) quando si è appunto nella condizione di provare dolore ma poterlo anche sopportare: e allora fa bene piangere, fa bene ridere, fa bene esternare le emozioni,  fa bene   abbracciarsi: la vicinanza con gli altri induce nel nostro corpo il rilascio di ossitocina che, come hanno evidenziato diversi esperimenti scientifici, è un po' una "droga" naturale, una "dose" di positività.
A questo può essere molto utile anche l'esercizio fisico: sono molteplici gli studi che hanno dimostrato che l'esercizio fisico, qualunque esso sia, ha effetto benefico anche sulla mente, per una questione chimica fisiologica: l’attività fisica provoca il rilascio di sostanze (i neurotrasmettitori endorfina e dopamina) nel sistema nervoso, che provocano una sensazione di piacere e ricompensa. Occhio a non eccedere perché, vi sembrerà impossibile, ma pure questo può creare dipendenza: se l'esercizio fisico è eccessivo, anche il livello dei neurotrasmettitori aumenta e si crea un circolo di assuefazione-bisogno di aumentare, esattamente come nell'utilizzo di sostanze quali alcool, droghe, ecc. 
Qui vi lancio uno dei consigli più determinati: non attaccatevi a queste sostanze, soprattutto in un momento emotivamente instabile. La sbronza (UNA!) ci sta, ma che non diventi l'abitudine per dimenticare il problema: quello va affrontato, punto.
Vi starete dicendo: "Sì vabbè, ma a parte esercizio fisico, amici per pianti e abbracci che producono ossitocina, come ne esco?" 
​Vi siete dimenticati forse la prima parte del post: la consapevolizzazione.
Per questo può essere molto efficace scrivere, lo sapevate? Esternare le emozioni su un foglio, che nessuno leggerà, è un po' come il vecchio "guardarsi allo specchio" ma un po' più efficace perché attivo e trascinante. Date retta: se iniziate a scrivere come vi sentite, e tutto ciò che vi passa per la mente, trarrete subito beneficio perché scrivere aiuta a scaricarsi, migliora l’umore, favorisce l’elaborazione mentale. Se non siete abituati a scrivere, immagino che vi sembri una sciocchezza ma vi chiedo di provarci. Non è che dovete scrivere un romanzo o un trattato, eh. Dovete semplicemente scrivere (rigorosamente a mano, con carta e penna) come vi sentite, come è andata la giornata, in cosa vi sentite cambiati o in cosa dovreste cambiare. Provate anche a dare delle ragioni alla fine della storia, senza mentire però... perché tanto quello che scrivete non lo leggerà mai nessuno, quindi non avete bisogno di apparire, non avete bisogno di filtrare o di nascondere le vostre debolezze. 
Vi riesce difficile pensare di scrivere solo per voi stessi? Allora facciamo così: scrivete a me! Cioè, scrivete pensando "Cara Grazia, sai come mi sento? E sai perché mi sento così?". Non dovete rileggere e non dovrete spedirmi quelle lettere o, se volete, chiedetemi l'indirizzo a cui inviarle e io le conserverò con piacere. Non vi risponderò però sappiatelo, non le leggerò nemmeno, perché ciò che deve essere scritto su quei fogli è la vostra essenza e non necessita di nessun giudizio, di nessuna considerazione. È ciò che siete, il che non va giudicato ma semplicemente bisogna prenderne consapevolezza. E, scrivendo, è davvero molto più facile elaborare gli stati d'animo. 
Ultima dritta: c'è questo luogo comune diffuso secondo il quale mettersi in una nuova relazione a poca distanza di tempo dalla fine di un'altra sarebbe sbagliato. Non è sempre vero. In uno studio del 2015, Fraley e Brumbaugh hanno dimostrato che per alcune persone iniziare una nuova storia "di rimbalzo" a quella finita (rebound relationships -relazioni di rimbalzo) è un ottimo aiuto. Ovviamente non è un "must", non funziona per tutti e sempre, ma è importante sapere che nemmeno imporsi di non iniziare una storia solo perché chissà cosa penserebbero gli altri o perché "Tanto sono tutti/e uguali, io ho chiuso" fa necessariamente bene. Dovete un po' sentirvi, insomma, seguire le vostre sensazioni: se in quel momento una persona vi stimola, non vietatevi la frequentazione o l'approfondimento solo perché temete che poi gli altri parlino male o perché l'ex penserebbe che allora non ve ne fregava niente, ecc... Se sentite la spinta verso una nuova persona, non bloccatevi. Se sentite che non è il momento, non forzatevi. Se iniziate, e poi non vi sentite a vostro agio, fermatevi. 
Avere consapevolezza di sé significa anche seguire le proprie sensazioni senza assoggettarle a ciò che gli altri vorrebbero.
E sempre, ma soprattutto adesso che state soffrendo, avete il diritto e il dovere di farlo.

Vi dico quale sarebbe l'obiettivo ideale da raggiungere, elaborando una storia finita? Arrivare a capire che le relazioni di qualsiasi durata, intensità e comunque finiscano, sono esperienze che se volete davvero chiamare d'amore non potete far finire male. Ci si è amati? Allora si dovrebbe volere solo il bene dell'altro, anche se non è con noi che lo ha trovato. 
Bisognerebbe riuscire a pensare che le persone sono tutte diverse, che cambiano nell'arco del tempo e non perché siano cattive, stronze o chissà cosa... semplicemente la vita ci cambia. Tutti. Ogni giorno. 
Lo so, state pensando che "Però lui si è davvero comportato da stronzo" o "Eh ma lei però mi ha tradito": i comportamenti hanno sempre un motivo alla base, che possono non piacerci, possiamo trovarli assurdi, ma se una persona si comporta in un certo modo, evidentemente non poteva comportarsi diversamente, in quel momento.
​Lasciare non è facile, date retta a me se non vi è mai capitato di farlo. Essere lasciati è più doloroso? Non è detto, dipende dalla soggettività: le persone sensibili soffrono in modo particolare quando devono lasciare qualcuno perché non vorrebbero determinare sofferenza nell'altro ma non vogliono nemmeno illudere.
​La cosa fondamentale è arrivare a capire che le storie in cui uno dei due vorrebbe lasciare, se continuano, sono solo un procrastinare nel tempo un malessere che inevitabilmente si riversa su entrambe i partner. Volete davvero vivere in una relazione che non fa stare bene chi dite di amare, e quindi non può far star bene nemmeno voi?

Io so solo, per certo, che lasciarsi fa male ma è necessario quando uno dei due non ci sta più dentro, perché presto succederà pure all'altro, per riflesso. E lasciarsi "male" è uno degli errori più grossi che si possano commettere perché mantiene legati al malessere più di quanto sia necessario.



0 Comments



Leave a Reply.


    ​GRAZIA SCANAVINI
    ​
    Ricercatrice
    Educatrice umanista
    Counselor filosofica
    ​
    Blog con intento educativo.
    L'obiettivo è stimolare riflessione al fine di favorire la consapevolezza personale nelle relazioni.

    Feed RSS


    ​
    Archives

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2021
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2019
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014


    Categories

    Tutti
    50 Sfumature Di Grigio
    Accompagnatore Per Donne
    Accompagnatrice
    Alessandro Pellizzari
    Alle Donne Non Piace Lo Sperma
    Amante A Pagamento
    Amazzoni
    Amore
    AMORE VIRTUALE
    Amori Online
    Apparenza
    Appuntamenti
    Banalità Sul Tradimento
    Barzellette Sui Gay
    Bdsm
    Benessere Psicofisico
    Benessere Sessuale
    Bisessualità
    Bisessualità Femminile
    Bisessualità Maschile
    Bondage
    Califfato
    Calo Del Desiderio
    Calo Di Desiderio
    Camgirl
    Camgirls
    Cenerentola
    Chat Sessuali
    CHATTATORI SERIALI
    Chatting
    CIELO TV
    Clienti Prostitute
    Comando
    Come Approcciare In Chat
    Consapevolezza Del Sé
    Consigli Sessuali Per Uomini
    Controllare Il Partner
    Coppia
    Coppia Aperta
    Coppia Fedele
    COPPIE UFFICIALI
    Cosa Cerca Una Donna In Una Storia Sessuale
    Covid19
    Cuckold
    Cuck-old
    Cunnilingus
    Cunningulus
    Cybersex
    Debolezze Maschili
    Desiderio
    Desiderio Sessuale
    Dimensioni Del Pene
    Dinamiche Di Coppia
    Dinamiche Relazionali
    Dinamiche Sentimentali
    Dinamiche Sessuali
    Dire Di No A Un Uomo
    Disoccupazione Femminile
    Dolce Metà
    Donna
    Donna Amazzone
    Donnaccia
    Donne
    Donne Che Cambiano
    Donne Che Decidono
    Donne Che Tradiscono
    Donne E Tradimento
    Donne In Cerca Di Sesso
    Donne In Difficoltà
    Donne Insoddisfatte
    Dott Cristina Mambelli
    Dott Francesco Blaze Esposito
    Dott. Teresita Forlano
    Educazione
    Eiaculazione Femminile
    Emanuele Jannini
    Erezione
    Erotismo
    Esclusivismo Sentimentale
    Esclusivismo Sessuale
    Fantasia
    Fantasie Sessuali
    Fantasie Sessuali Delle Donne
    Fantasie Sessuali Femminili
    Fantasie Sessuali Maschili
    Fantasie Sessuali Particolari
    Fedeltà
    Fedeltà Di Coppia
    Fellini
    FEMMINICIDIO
    Fiducia
    Film Porno
    Film Porno/erotico
    Franco Trentalance
    Gelosia
    Gigolo
    Gli Uomini Tradiscono
    Grazia Scanavini
    Guardare Due Uomini Fare L'amore
    Helmut Newton
    Her Sex Hero
    Ho Fatto La Cam Girl
    Ho Scoperto Che Guarda Film Porno
    Il Viaggio Dell'eroina
    Immaginazione
    Incontri In Chat
    Infedeltà
    Innamoramento
    In Principio Era Il Sesso
    John Lennon
    Katoey
    Katoeys
    Kitty Ad Ogni Costo
    Kitty Vinciguerra
    La Pecora Nel Bosco
    Lasciare
    La Sessualità Nella Preistoria
    La Storia Della Sessualità
    Laura Costantini
    Laura Zg Costantini
    Le Dimensioni Contano?
    Lei Mi Ha Tradito
    Liquido Seminale
    Lockdown
    L'origine Della Coppia
    Lui Guarda Film Porno
    Lui Mi Ha Tradita
    Luoghi Comuni Sulle Milf
    Maca
    Maca Rosso
    Mascolinità
    Masturbazione
    Matriarcato
    Milf
    Mirca Viola
    MISS INTERNATIONAL LADYBOY
    Monogamia
    Multiorgasmo
    Narrativa Erotica
    Narrazioni Romantiche
    Non Chiamatele Puttane
    #nonchiamateliputtanieri
    Orgasmo E Neuroscienze
    Orgasmo Femminile
    Pagare Un Uomo
    Passione
    Patriarcato
    Perché Gli Uomini Tradiscono?
    Perché Guarda I Porno?
    Perdonare Un Tradimento
    Perdono
    Performance Sessuali
    Per Sempre
    Perversione?
    Piacere
    Piacere Femminile
    Pillola Blu
    Pluriorgasmo
    Poliamore
    Polizia Postale
    Pornografia
    Porno Mondo
    PORNO PER DONNE
    Possesso Del Partner
    Principe Azzurro
    Problemi Di Coppia
    Problemi Di Erezione
    Problemi Di Genere
    Problemi Di Sesso Nella Coppia
    Problemi Sessuali
    Prostitute
    Prostituzione
    Prostituzione Per Scelta
    Quello Che Le Donne Non Dicono
    Questioni Di Genere
    Racconti
    Rapporti Di Coppia
    Relazioni Disfunzionali
    Relazioni Extraconiugali
    Relazioni Poliamorose
    Relazioni Virtuali
    Retaggi Culturali
    Ricatti Online
    Richard Gere
    Riprovare
    Roberto Roy Dolce
    Rovina-famiglie
    Sapore Sperma
    Scambio Di Coppia
    Sdoganamento Dell'eros
    Sensazioni
    Sensualmente
    Servizi Di Un Gigolo
    Sesso
    Sesso Alternativo
    Sesso A Pagamento
    Sesso Debole
    Sesso Di Coppia
    Sesso E Amore
    Sesso Occasionale
    Sesso Orale
    Sesso Virtuale
    Sessualità
    Sessualità
    Sessualità
    Sessualità Femminile
    SEXTING
    Social Network
    Solidarietà Femminile
    Sono Sposato Non Sono Morto
    Sperma
    Squirting
    Stefano Laforgia
    Stefano Molinari
    Storia Della Coppia
    Tardone
    Testimonianza Cuckold
    Thailandia
    THE BODY OF SEX
    Ti Voglio
    Ti Vorrei
    Tradimenti
    Tradimenti Sui Social
    Tradimento
    Tradimento Virtuale
    Tradire
    Trasgender
    Truffe Online
    Una Serata Diversa
    Uomini Decisi
    Uomini E Donne
    Uomini E Pornografia
    Uomini Pretenziosi
    Uomini Sanguigni
    Vademecum Per Donne In Cerca Di Sesso
    Viagra
    Victoria Milan
    Video Porno
    Violenza Sulle Donne
    Visto
    Www.radioradio.it

Grazia Scanavini
P. IVA 02077020382
​
© COPYRIGHT 2022. ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • CHI SONO
  • BLOG
    • UOMINI E DONNE
    • RELAZIONI TOSSICHE
    • #SexandthePost
    • EVENTI E MOMENTI
  • LIBRI
  • CONSULENZE
  • Contatti
  • NEWSLETTER